Visita ortottica

Informazioni generali

L'ortottica è una branca dell'oculistica, il cui obiettivo è la cura di tutte le alterazioni oculari nel bambino e nell'adulto. Soprattutto nel bambino la visita ortottica è molto importante, poiché evidenzia o esclude i problemi dell’apparato neuromuscolare dell‘occhio. La visita ortottica è la prima valutazione del sistema visivo nel bambino.

In particolare gli esami ortottici, identificano eventuali problemi di: strabismo, visione doppia, occhio pigro.

Svolgimento della visita

L'ortottista è l’unico ad essere abilitato e specializzato nella prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi visivi e nell'esecuzione di tutti gli esami strumentali visivi. Le attività dell’ortottista comprendono:

  • Esame della vista; lo studio, la diagnosi e la riabilitazione ortottica delle alterazioni dei movimenti oculari e della visione binoculare nel bambino e nell’adulto quali ad esempio: strabismo, ambliopia, deficit di accomodazione e/o convergenza, paralisi e paresi muscolari oculari, nistagmo, astenopia, diplopia ed altre.
  • La rieducazione del paziente ipovedente; consigli di ergonomia visiva per la facilitazione alla lettura nei pazienti dislessici o con altri disturbi dell’ apprendimento.
  • Esecuzione degli esami strumentali oculistici per la diagnosi delle patologie oculari.

Informazioni prima della visita

  1. La visita avrà una durata di circa 30/45 minuti.
  2. Per eseguire determinati esami potrebbe essere necessario dilatare le pupille con apposite gocce di collirio. Ciò comporterà una visione sfocata per qualche ora. Consigliamo di non mettersi alla guida e di portare un paio di occhiali da sole.