Sport e occhiali: i prodotti per gli sportivi e le soluzioni per fare sport in libertà

Siete degli sportivi e non sapete che occhiali utilizzare? Ascoltate i consigli di Clinica Torre Eva!

Quando uno sportivo si appresta ad acquistare degli occhiali tecnici dovrebbe per prima cosa rivolgersi a un oculista. Questa è la scelta migliore in quanto questi professionisti possono effettuare una visita completa e, in base alla presenza o meno di difetti visivi, indirizzare il cliente verso la scelta migliore per i suoi occhi. Una cosa fondamentale da sapere è che tutti gli sport sono diversi e per ognuno di essi può esserci una tipologia di occhiali migliore rispetto a un’altra. Lo stesso vale per le persone: è importante che gli occhiali siano adatti a proteggere o correggere i difetti visivi del soggetto che li sta utilizzando.

Sport e occhiali: quali scegliere?

Per quanto riguarda gli occhiali sportivi, vanno dunque scelti su misura, prestando estrema attenzione ai loro componenti:

  1. Montatura: questa deve essere solida, comoda e deve adattarsi perfettamente al viso. Anche l'estetica ha il suo peso, ma per garantire una buona indossabilità è necessario sentire la montatura leggera e avvolgente sul proprio viso. Ciò permetterà di affrontare al meglio tutte le attività.

  2. Lenti: queste devono essere infrangibili e leggere. Le lenti moderne sono generalmente composte in policarbonato con lo scopo di risultare più leggere e poter essere indossate in ogni contesto. A seconda dello sport sono consigliati anche dei livelli di protezione più o meno marcati e l'applicazione di filtri sulle lenti possono facilitare la visione anche in condizioni di eccessiva o scarsa luminosità.

  3. Ponte nasale e stanghette: anche questi devono essere fatti in modo da essere confortevoli in ogni situazione. Il ponte deve essere morbido e comodo, la lunghezza delle stanghette va calibrata bene sul viso dello sportivo. In molti sport è consigliabile scegliere delle stanghette avvolgenti, per circondare al meglio tutto l'orecchio e migliorare la stabilità della montatura.

  4. Aerazione: gli occhiali devono essere dotati di un buon sistema di ventilazione che permetta all'aria di passare ed eviti quanto più possibile la formazione di sudore o condensa, entrambi fattori che potrebbero incidere negativamente sulla visione e quindi sulla performance sportiva.

Occhiali a seconda dello sport

Oltre a questi consigli per la scelta dei propri occhiali, si può andare ancora più nello specifico per singola tipologia di sport.

  • Sport d'acqua: Per gli sportivi dell'acqua è importante indossare degli occhiali che difendano dal cloro della piscina, dal sale e dai batteri. Importante è anche che siano comodi e aderenti. La cosa migliore sarebbe avere una chiusura al silicone in modo da impedire l'ingresso dell'acqua e le fasce regolabili per garantire una maggiore impermeabilità. Inoltre per chi ha difetti visivi esistono anche degli occhialini in grado di correggerli


  • Sport con il pallone o pallina: Dover praticare uno sport che implichi l'uso di un pallone o una pallina può essere pericoloso se non si indossano i giusti occhiali tecnici. Nelle giornate più assolate l'intensità della luce solare può impedire di giocare al meglio e può essere perfino dannosa.
    La soluzione sono gli occhiali polarizzati. Questi forniscono una migliore percezione dei colori e della profondità di campo: in tal modo forniscono a chi li porta una visione ottimale garantendo la protezione degli occhi.


  • Sport invernali: Sulla neve i raggi del sole vengono amplificati e possono causare danni percepibili anche a distanza di anni. Quello che più serve in uno sport invernale è dunque la protezione dai raggi UV e per questo le lenti usate per gli occhiali degli sciatori devono tassativamente avere un ottimo filtro e avere un grado di protezione di categoria 3.


  • Altri sport all'aperto: Per gli sport dinamici come il ciclismo, gli occhiali dovrebbero essere costruiti su misura per i volto di chi li indossa. In sport del genere è infatti importante che non cadano, che siano aderenti, che non scivolino a causa del sudore e che non facciano entrare elementi esterni come pioggia o insetti.


Ora non vi resta che indossare i vostri occhiali perfetti per lo sport che preferite, salire in sella e partire! Vi aspettiamo in Clinica Torre Eva per valutare tutte le possibili soluzioni per proteggere gli occhi e correggere la vista, in modo da praticare il vostro sport preferito in tutta tranquillità e sicurezza.

Nota Bene
I contenuti medici inclusi nel sito web sono stati scritti e rivisti da personale medico qualificato. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere del proprio medico curante o della visita specialistica. In nessun caso costituiranno la diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Hai bisogno d'informazioni?

Ti risponderemo il prima possibile