Blog Benessere Visivo

Ricerca articoli

14 marzo 2023

La cataratta: che cos’è?

La cataratta è una patologia dell'occhio caratterizzata dall'opacizzazione del cristallino, la lente che ha come compito principale la messa a fuoco delle immagini sulla retina. Se non viene trattato, con il passare del tempo, il cristallino opacizz...

Leggi
12 dicembre 2022

Qual è la differenza tra ottico, ortottista e oculista?

Nonostante l'ottico, l'ortottista e l'oculista siano tutti professionisti del campo della vista, ognuno è specializzato in uno specifico settore. Spesso, si tende a confondere queste figure tra di loro, ma in linea di massima, è da considerare che ...

Leggi
13 ottobre 2022

Cos’è lo strabismo?

Lo strabismo è una deviazione degli assi visivi di uno o di entrambi gli occhi. Tale deviazione, determinata dalla mancanza di coordinamento tra i muscoli oculari, impedisce di orientare lo sguardo dei due occhi sullo stesso obbiettivo. Di conseguen...

Leggi
19 settembre 2022

Cos’è il daltonismo?

Il daltonismo è un difetto visivo che reca al paziente una percezione alterata dei colori. Tale anomalia prende il nome dal chimico britannico John Dalton (1766 – 1844) che, accortosi di soffrirne, fu il primo a descriverla in una ricerca nel 1794...

Leggi
12 luglio 2022

Miopia: come e quando si può correggere?

La miopia è un’ametropia (o difetto refrattivo) molto comune, considerata una patologia oculistica a tutti gli effetti, dovuta ad una lunghezza eccessiva dell’occhio rispetto alla norma tale per cui si ha un aumento della distanza tra la superfi...

Leggi
1 luglio 2022

Principali nemici degli occhi d’estate

Con l’arrivo dell’estate tutti sentiamo il desiderio di tuffarci in mare o in piscina per goderci un po' di relax. Anche in vacanza, però non bisogna abbassare la guardia: i nostri occhi sono più esposti agli agenti esterni e potrebbero risenti...

Leggi
21 giugno 2022

Mosche volanti o Miodesopsie: cause e trattamento

Quando si sente parlare di mosche volanti o Miodesopsie (dal greco òpsis = “visione” e myōdes=“simile a mosche”) si fa riferimento ad un disturbo, generalmente senza conseguenze gravi, che interessa il nostro occhio ed, in particolare la vi...

Leggi
14 giugno 2022

Allergie agli occhi: come si manifestano?

Le allergie agli occhi, anche chiamate congiuntiviti allergiche, prendono nome dalla congiuntiva, un rivestimento che copre la palpebra e il bianco dell’occhio. Questa membrana contiene numerose cellule del sistema immunitario che, una volta stimol...

Leggi
19 maggio 2022

Cos'è l'edema Palpebrale

L’edema palpebrale è un disturbo determinato da un eccesso di liquido che si deposita nei tessuti perioculari (attorno all’occhio), provocando talora una riduzione nell’apertura della rima palpebrale. Questo accumulo si manifesta attraverso un...

Leggi
15 aprile 2022

Cos'è la pressione alta dell'occhio

Per pressione oculare alta o ipertensione oculare si intende generalmente un problema di salute piuttosto diffuso tale per cui i livelli di pressione interna dell’occhio di alcuni individui sono più alti del normale. Il tono oculare è determinato...

Leggi