Blog Benessere Visivo

Ricerca articoli

19 luglio 2023

Cosa sono le occhiaie e le borse sotto gli occhi?

Le occhiaie e le borse sotto gli occhi sono due distinti inestetismi della pelle che colpiscono l’area perioculare che cambia in forma e colore. Questi disturbi possono essere di intensità variabile, nell’arco della giornata, o permanenti. Le li...

Leggi
14 giugno 2023

Le preoccupazioni per gli occhi (3° parte)

Avvertire il cambiamento della nostra capacità visiva può essere un motivo di giusta preoccupazione. Con il termine “alterazioni della vista” si intendono tutti i disturbi che modificano la nostra percezione visiva. Le principali manifestazion...

Leggi
23 maggio 2023

Le preoccupazioni per gli occhi (2° parte)

Quando parliamo di disturbi oculari, anche i sintomi più lievi e comuni possono avere importanza nell’identificare la causa scatenante. Uno dei principali segni che richiamano la nostra attenzione, campanello d’allarme di numerose patologie, è ...

Leggi
12 maggio 2023

Quando preoccuparsi per gli occhi (1° parte)

I nostri occhi sono organi molto sensibili e continuamente soggetti a problemi di diversa natura. Alcuni disturbi possono essere molto comuni e risolversi da soli nel giro di pochi giorni mentre altri possono persistere e causare gravi conseguenze al...

Leggi
5 aprile 2023

Che cos’è la diplopia e come si cura

La diplopia, o visione doppia, si instaura quando il cervello percepisce due immagini simultaneamente, come se l'oggetto osservato fossero due oggetti in due posizioni diverse. Solitamente i nostri occhi sono in grado di percepire correttamente le i...

Leggi
14 marzo 2023

La cataratta: che cos’è?

La cataratta è una patologia dell'occhio caratterizzata dall'opacizzazione del cristallino, la lente che ha come compito principale la messa a fuoco delle immagini sulla retina. Se non viene trattato, con il passare del tempo, il cristallino opacizz...

Leggi
12 dicembre 2022

Qual è la differenza tra ottico, ortottista e oculista?

Nonostante l'ottico, l'ortottista e l'oculista siano tutti professionisti del campo della vista, ognuno è specializzato in uno specifico settore. Spesso, si tende a confondere queste figure tra di loro, ma in linea di massima, è da considerare che ...

Leggi
13 ottobre 2022

Cos’è lo strabismo?

Lo strabismo è una deviazione degli assi visivi di uno o di entrambi gli occhi. Tale deviazione, determinata dalla mancanza di coordinamento tra i muscoli oculari, impedisce di orientare lo sguardo dei due occhi sullo stesso obbiettivo. Di conseguen...

Leggi
19 settembre 2022

Cos’è il daltonismo?

Il daltonismo è un difetto visivo che reca al paziente una percezione alterata dei colori. Tale anomalia prende il nome dal chimico britannico John Dalton (1766 – 1844) che, accortosi di soffrirne, fu il primo a descriverla in una ricerca nel 1794...

Leggi
12 luglio 2022

Miopia: come e quando si può correggere?

La miopia è un’ametropia (o difetto refrattivo) molto comune, considerata una patologia oculistica a tutti gli effetti, dovuta ad una lunghezza eccessiva dell’occhio rispetto alla norma tale per cui si ha un aumento della distanza tra la superfi...

Leggi