Il nostro cristallino assorbe gran parte dei raggi UV e un’esposizione prolungata senza protezione può determinare una maggiore incidenza di cataratta, è quindi essenziale indossare sempre gli occhiali da sole. 3 Consigli per proteggere gli occhi al mare.
Il nostro cristallino assorbe gran parte dei raggi UV e un’esposizione prolungata senza protezione può determinare una maggiore incidenza di cataratta, è quindi essenziale indossare sempre gli occhiali da sole.
In particolare, gli occhiali da sole avvolgenti sono quelli che meglio proteggono gli occhi perché bloccano i raggi nocivi provenienti anche lateralmente.
E' di grandissima importanza per la salute degli occhi bere molta acqua, soprattutto nelle ore più calde della giornata e quando si esegue attività fisica.
Per l'idratazione prettamente oculare tenere sempre con sé le lacrime artificiali che in molti casi sono di grande aiuto: agiscono ripristinando la componente acquosa o lipidica del film lacrimale.
La prima regola da seguire, comunque, è molto semplice: gli occhi non vanno toccati. Evitare di strofinarli, soprattutto con le mani sporche, è la base di una corretta prevenzione. Se la sabbia entra negli occhi risciacquare abbondantemente con acqua dolce senza strofinarsi gli occhi.
Nota Bene
I contenuti medici inclusi nel sito web sono stati scritti e rivisti da personale medico qualificato. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere del proprio medico curante o della visita specialistica. In nessun caso costituiranno la diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Ti risponderemo il prima possibile