Lenti Fachiche (ICL)

Cosa sono le lenti fachiche (ICL)?

Le lenti intraoculari fachiche sono lenti di materiale sintetico che vengono inserite nell'occhio mantenendo intatto il proprio cristallino. Queste lenti sono progettate individualmente per ogni persona e sono impiegate in tutti quei casi, dove non è possibile realizzare il trattamento con laser, in particolar modo per la correzione di alte miopie e difetti refrattivi elevati.

L'ICL è una lente impiantabile, a base di un copolimero di collagene detto Collamer, che agisce sull'occhio per correggere un difetto visivo. A differenza delle lenti a contatto, che si situano sulla superficie dell'occhio, la lente ICL viene posizionata all'interno dello stesso, tra l'iride (la parte colorata dell'occhio) e il cristallino (la lente naturale dell'occhio). Una volta inserita, la lente rimane in loco permanentemente.

L'operazione è assolutamente indolore e i risultati sono sorprendenti, con queste lenti si possono recuperare anche i disturbi visivi più gravi e la persona può tornare a vedere senza l'ausilio di lenti a contatto o occhiali da vista.

Che difetti posso correggere?

Nei pazienti giovani che non sono idonei alle tecniche laser e presentano miopie elevate associate ad una cornea sottile, si esegue l’impianto di una lente fachica ICL. Questa tecnologia è rivolta a pazienti di età compresa tra i 21 e i 45 anni, con un difetto visivo di tipo miopico, ipermetropico o astigmatico. I range degli errori refrattivi in cui l'ICL riesce ad intervenire sono:

  • Miopia da -0,5 a -18 diottrie,
  • Ipermetropia da + 0.5 a +10 diottrie,
  • Astigmatismo fino a + 6 diottrie.

Vantaggi del trattamento?

Il collocamento delle lenti fachiche richiede la somministrazione di collirio nei tre giorni precedenti l'operazione, che dura circa 15-20 minuti e non richiede punti di sutura o bende. L'anestetico consiste in gocce di collirio. Il nostro staff medico seguirà passo per passo i progressi del paziente che potrà ritornare a casa dopo un'ora di riposo in clinica.

Le lenti fachiche ICL offrono numerosi vantaggi

  • Rapido recupero visivo che permette al paziente di riprendere immediatamente le proprie attività quotidiane.
  • Rapidità della procedura; l'intervento ha una durata di 15 minuti. 
  • Procedura completamente indolore. L’intervento laser è eseguito in anestesia topica, vengono utilizzate soltanto delle gocce di collirio.
  • Intervento svolto in regime ambulatoriale o in day surgery.  
  • Recupero di un’eccellente qualità visiva.
  • Assenza di punti di sutura e bendaggi.

Requisiti per l'operazione

I requisiti che deve possedere il paziente che intende sottoporsi all’impianto delle lenti intraoculari ICL: avere una stabilità del difetto da almeno due anni e godere di una buona salute oculare.

In ogni caso sarà il medico oculista che, dopo aver sottoposto il paziente ad una prima vista refrattiva, indicherà qual è il trattamento più adeguato.

Dopo l'intervento

Nella maggior parte dei casi, i pazienti presentano un tempo di guarigione estremamente rapido, dimostrando di essere in grado di vedere perfettamente a partire dal giorno successivo all’intervento. 

Gli esperti consigliano di riposare o dormire per almeno tre o quattro ore, in modo da ridurre ulteriormente il rischio di sentire dei lievi bruciori agli occhi. È inoltre importante che il paziente s’impegni ad utilizzare i colliri prescritti dal chirurgo oculista, evitando di strofinarsi gli occhi per i primi dieci giorni, lavandosi spesso ed accuratamente le mani ed applicando ogni notte i gusci protettivi forniti dal medico. 

È importante che il paziente esegua periodicamente le visite oculistiche di controllo e cerchi di non prendere parte ad attività sportive a rischio di trauma o di colluttazione fisica per il primo mese post operazione.