Le occhiaie e le borse sotto gli occhi sono due distinti inestetismi della pelle che colpiscono l’area perioculare che cambia in forma e colore. Questi disturbi possono essere di intensità variabile, nell’arco della giornata, o permanenti. Le linee guida elencano una serie di trattamenti farmacologici, naturali e di corretto stile di vita che, se seguiti, possono garantire perlomeno un’attenuazione di questi disturbi, che influiscono negativamente sull’aspetto dei pazienti.
Le occhiaie sono un infossamento che si forma sotto la palpebra inferiore e può essere accompagnato da una colorazione scura. Questa condizione è motivo di disagio estetico per il paziente, che percepisce un effetto di invecchiamento per via dell'aspetto triste e stanco che le occhiaie conferiscono.
Queste ultime sono generalmente causate da una perdita di volume del grasso orbitario sotto gli occhi.
Con il passare degli anni questi inestetismi tendono ad aumentare specialmente a causa dei seguenti fattori:
Esistono, inoltre, diversi tipi di occhiaie a seconda della causa scatenante:
Questi inestetismi possono essere un semplice disturbo passeggero. Quando sono transitorie le occhiaie sono generalmente causate da uno stile di vita non equilibrato o condizioni passeggere come per esempio:
Le borse sotto gli occhi si possono descrivere come la combinazione di tre fattori:
Questo disturbo si forma quando la pelle sotto gli occhi, indebolita e cascante, si rilassa formando una sacca. Di conseguenza, i cuscinetti adiposi della zona sotto-palpebrale scivolano verso il basso per riempire lo spazio, dando l'impressione che la zona appaia gonfia.
Sono numerosi i rimedi per le occhiaie e le borse sotto gli occhi. Quando questi inestetismi sono transitori e quindi causati da uno stile di vita poco salutare, è fondamentale seguire le seguenti linee guida per velocizzare la guarigione:
È inoltre importante ricordare che per trattare le occhiaie dipendenti da raffreddore, influenza o anemia bisogna occuparsi della causa scatenante.
Esistono anche diverse cure farmacologiche e naturali per migliorare questi inestesismi. Le principali cure farmacologiche sono a base dei seguenti principi attivi depigmentanti e/o tonificanti:
Per quanto riguarda invece le cure naturali si consigliano prodotti formulati con principi attivi estratti rifrescanti e idratanti come:
Quando le occhiaie e le borse sotto gli occhi persistono nel tempo e si accompagnano ad altri sintomi possono essere i primi campanelli d'allarme di altre patologie. I principali segnali, a cui prestare attenzione, quando abbinati a questi inestetismi sono:
Dunque se le occhiaie e le borse sotto gli occhi del paziente non tendono a migliorare, a scomparire nell'arco di una settimana e ad accompagnarsi ad altri sintomi, è sempre consigliato richiedere un parere medico.
Al fine di prevenire le occhiaie e le borse sotto gli occhi, gli esperti hanno redatto una lista di comportamenti che possono facilitare la formazione di questi inestetismi e che vanno dunque evitati:
Nel caso di borse e occhiaie particolarmente accentuate e persistenti si può decidere di intervenire con una serie di trattamenti estetici mirati al tipo di inestetismo. È importante ricordare che, trattandosi di due inestetismi diversi, anche i trattamenti saranno distinti:
Per le occhiaie
Per le borse sotto gli occhi
Prima di scegliere quale trattamento effettuare è sempre fondamentale far controllare l'inestetismo dal proprio medico di fiducia.
Nota Bene
I contenuti medici inclusi nel sito web sono stati scritti e rivisti da personale medico qualificato. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere del proprio medico curante o della visita specialistica. In nessun caso costituiranno la diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Ti risponderemo il prima possibile