Consigli per viaggiare: occhio, vista e sicurezza stradale

I disturbi visivi che possono insorgere durante la guida sono molteplici e pochissime persone prendono realmente le precauzioni adeguate. I problemi più tipici sono l’abbagliamento causato dai fari delle macchine che provengono dalla corsia opposta, la visuale limitata della macchina, accecamento da luce solare, pioggia, nebbia e infine lo sbalzo di intensità luminosa durante l’attraversamento di una galleria.

Stai partire per le vacanze?

Hai deciso di rimanere in Italia e goderti questo bellissimo paese? Preparati a una guida sicura!

Oltre a riposarti per bene prima della partenza, fare manutenzione al veicolo e rispettare il codice stradale, una delle pratiche più importanti ma spesso dimenticate è il controllo della vista!

I disturbi visivi che possono insorgere durante la guida sono molteplici e pochissime persone prendono realmente le precauzioni adeguate. I problemi più tipici sono l’abbagliamento causato dai fari delle macchine che provengono dalla corsia opposta, la visuale limitata della macchina, accecamento da luce solare, pioggia, nebbia e infine lo sbalzo di intensità luminosa durante l’attraversamento di una galleria.

5 consigli per viaggiare in sicurezza

Quindi prima di partire con la tua famiglia leggi questi consigli elaborati da Clinica Torre Eva per aiutarti a viaggiare preparato:

  • La prima cosa che puoi fare è ricordarti di fissare almeno una volta all'anno una visita con il tuo oculista. Inoltre chi ha più di 40-45 anni dovrebbe richiedere al medico anche lo studio della refrazione da lontano e da vicino.

  • Se per legge devi portare gli occhiali alla guida, non sfidare la sorte! Indossali sempre e anzi assicurati di utilizzare sempre degli occhiali “aggiornati” con il giusto grado di correzione per la tua vista. Cerca inoltre di prenderti cura dei tuoi occhiali che devono essere ben centrati e specialmente non avere graffi sulle lenti. Un consiglio che ti diamo è anche quello di non tenere gli occhiali sul cruscotto! Il sole fa male alle lenti diminuendo l’effetto delle lavorazioni che permettono la correzione della tua vista.

  • Anche gli occhiali da sole sono necessari! Non solo per essere alla moda. Sono il migliore alleato contro l’abbagliamento nelle giornate di sole troppo intenso. Un consiglio che possiamo darti è quello di optare sempre per lenti di qualità e, se possibile, polarizzate in modo da ridurre i riflessi.

  • Non dimentichiamoci che chi porta abitualmente gli occhiali da vista deve usare occhiali da sole con lenti graduate! Anche il colore delle lenti è importante e la scelta può dipendere dal tipo di difetto visivo diagnosticato.

  • Con l’avanzare dell’età diventa anche necessario avere delle lenti progressive. Queste permettono di evitare lo sforzo dell’occhio dovuto ai costanti cambi di lontananza: come, ad esempio, quando si passa dal guardare la strada allo specchietto.

 

Dopo aver letto e seguito questi consigli sei pronto per le vacanze! Happy holidays da Clinica Torre Eva!


Nota Bene
I contenuti medici inclusi nel sito web sono stati scritti e rivisti da personale medico qualificato. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere del proprio medico curante o della visita specialistica. In nessun caso costituiranno la diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Hai bisogno d'informazioni?

Ti risponderemo il prima possibile