Chi Siamo

  • Home
  • La Clinica
  • Chi Siamo
Chi Siamo

Clinica Torre Eva

Clinica Torre Eva, Clinica appartenente al Gruppo Baviera, è un poliambulatorio oculistico con struttura extra ospedaliera di chirurgia a Mestre (Venezia). Inaugurata nel 2013, Clinica Torre Eva, è la struttura privata di riferimento per la prevenzione e la cura delle patologie oculari nella Regione Veneto, progettata per supportare i più elevati standard tecnologici nei campi della diagnostica e della chirurgia oculistica.

Come tutte le cliniche del Gruppo Baviera, Clinica Torre Eva è specializzata nella correzione dei difetti refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo) con la chirurgia refrattiva laser, nel trattamento della presbiopia e della cataratta. Inoltre CTE è specializzata nel trattamento del glaucoma, dello strabismo, di patologie retiniche e nella guarigione dei tessuti corneali.

Clinica Torre Eva è considera lo stretto legame fra salute e benessere. CTE è stata progettata al fine di supportare prestazioni e servizi di alta qualità, tecnologicamente avanzati, e vuole garantire al paziente i principi fondamentali di lealtà, trasparenza ed etica professionale, in una cornice di massima accoglienza, cura della persona, dei suoi diritti e delle sue esigenze.

La Struttura

In posizione strategica rispetto all'accesso autostradale, Clinica Torre Eva prende il nome dell’edificio che lo ospita, una costruzione di circa 12.000 mq su 14 livelli completamente vetrata che adotta differenti soluzioni a servizio dell’ambiente: bassa dispersione termica, fonti energetiche rinnovabili, dipendenza minima dalla luce artificiale e ventilazione naturale.

La Clinica si sviluppa su una superficie di 850 mq circa e di questi ben 350 mq sono riservati al gruppo operatorio, alle 2 sale operatorie per la chirurgia e alle 2 sale laser per la chirurgia refrattiva. Le sale operatorie ISO 7, certificate annualmente in base alle norme tecniche armonizzate della serie UNI EN ISO 14644, utilizzano degli impianti che assicurano ben 22 cambi dell’aria all'ora invece che i 16 previsti dalla legge, e che permettono l’esecuzione dell’interno spettro di operazioni di chirurgia operatoria offerte da Clinica Torre Eva.

I ricambi di aria/ora sono fondamentali per assicurare al paziente un ambiente in cui il rischio d’infezioni è ridotto al minimo, garanzia essenziale per la sua sicurezza. Le sale operatorie vengono poi certificate ogni anno da una ditta specializzata accreditata in modo da poter confermare nel tempo i più elevati standard di sicurezza.

Le sale laser per la chirurgia refrattiva sono mantenute a temperature e umidità controllata e costante per 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno. Per soddisfare il controllo di questi requisiti una squadra di tecnici specializzati si occupa della manutenzione e del monitoraggio continuo di tutta l’impiantistica per 24 ore al giorno tutto l’anno. Sicuramente questi standard di lavoro consentono a CTE di essere una struttura di eccellenza e di poter offrire ai pazienti cure appropriate e un servizio al cittadino a tutto campo.

Equipe Medica

Clinica Torre Eva accoglie i migliori specialisti del Triveneto per garantire la massima professionalità per i nostri pazienti. Il nostro staff conta oltre 40 medici oculisti, professionisti affermati, stimati e molto conosciuti in tutto il territorio italiano ed europeo.

I nostri Dottori

I nostri valori

Mission

Mission

La qualità delle prestazioni, dei servizi e del personale della clinica sono elementi essenziali per lo svolgimento della nostra attività.
Accompagniamo, orientiamo e offriamo al paziente tutte le informazioni necessarie al fine di garantire la massima soddisfazione.

Vision

Vision

CTE è stata progettata al fine di offrire prestazioni e servizi di alta qualità, tecnologicamente avanzati per garantire al paziente i principi fondamentali di lealtà, trasparenza ed etica professionale, in una cornice di massima accoglienza e cura della persona.

Vision
Values

Values

La professionalità e competenza dei nostri operatori sono elemento imprescindibile; tutto il personale di CTE basa la propria professionalità e competenza non solo sull'istruzione, le abilità e l'esperienza, ma su un percorso formativo continuo e monitorato nel tempo.