Blog Benessere Visivo

Ricerca articoli

1 dicembre 2021

Le malattie della retina

La retina è l'interfaccia del nostro apparato neuro-visivo, la membrana più interna del bulbo oculare che consente al cervello di tradurre la luce che arriva sul fondo del nostro occhio in forme, colori e movimenti. La retina è, infatti, un tessut...

Leggi
2 novembre 2021

Quando e perché prenotare una visita oculistica?

Quando è stata l'ultima volta hai prenotato una visita oculistica? A detta dell'Organizzazione Mondiale per la Sanità, per tutto il mese di ottobre impegnata sul fronte della tutela di un bene prezioso come la vista, la risposta è "troppo tardi."I...

Leggi
4 ottobre 2021

Vista annebbiata: perché succede e come intervenire

La vista annebbiata è un sintomo generico e molto diffuso, che si manifesta con la riduzione della nitidezza delle immagini e della capacità di percepire i contorni e i dettagli di quanto osserviamo.Approfondiamo insieme le principali cause dell’...

Leggi
23 agosto 2021

Occhi secchi: cause, sintomi, rimedi

La sindrome dell'occhio secco è un'alterazione più o meno lieve del delicatissimo equilibrio che regola la secrezione dei nostri occhi e la distribuzione del cosiddetto film lacrimale. Quando si modifica la quantità di lacrime, oppure peggiora la ...

Leggi
6 agosto 2021

Come proteggere gli occhi in estate

Finalmente le vacanze sono arrivate e si ha la voglia irrefrenabile di stare all'aria aperta ed esporsi maggiormente al sole. Il sole è una fonte importante di benessere per il nostro organismo, ma oggi bisogna anche essere consapevoli dei danni ...

Leggi
23 luglio 2021

Paralisi di Bell: le cause e le conseguenze

La paralisi di Bell è una tipologia di paralisi del nervo facciale improvvisa che desta spesso grandi preoccupazioni in chi la subisce. L'individuo sente che i muscoli di una parte del viso si irrigidiscono, che fa fatica a muovere parte del volto, ...

Leggi
9 luglio 2021

Orzaiolo e calazio all’occhio: differenze, cause e sintomi

L'orzaiolo e il calazio sono disturbi antiestetici sgradevoli e talvolta anche dolorosi che colpiscono gli occhi. Spesso l'orzaiolo e il calazio sono usati come sinonimi ma, nonostante siano causati entrambi dalle ghiandole palpebrali, non devono ess...

Leggi
25 giugno 2021

Lampi di luce negli occhi: cosa sono le fotopsie

Se state percependo da qualche tempo la sensazione di bagliori o scintillii come lampi di luce improvvisi e brevissimi negli occhi potreste essere soggetti alle fotopsie. Note anche col termine di "fosfeni" sono degli sfarfallii di luce negli occh...

Leggi
31 maggio 2021

Presbiopia: il significato dell’essere presbite

Cos'è la presbiopiaLa presbiopia è da annoverare tra i disturbi della vista più diffusi, non è un vizio refrattivo ed è caratterizzata dalla perdita progressiva, graduale e irreversibile della capacità di riuscire a mettere a fuoco dell'occhio....

Leggi
14 maggio 2021

I sintomi della congiuntivite virale

La congiuntivite è una delle malattie dell'occhio più comuni, può manifestarsi in forma lieve, acuta o cronica e riguarda l'infiammazione della congiuntiva ovvero la membrana trasparente che ricopre la parte bianca dell'occhio. I sintomi della ...

Leggi