Blog Benessere Visivo

Ricerca articoli

23 luglio 2021

Paralisi di Bell: le cause e le conseguenze

La paralisi di Bell è una tipologia di paralisi del nervo facciale improvvisa che desta spesso grandi preoccupazioni in chi la subisce. L'individuo sente che i muscoli di una parte del viso si irrigidiscono, che fa fatica a muovere parte del volto, ...

Leggi
9 luglio 2021

Orzaiolo e calazio all’occhio: differenze, cause e sintomi

L'orzaiolo e il calazio sono disturbi antiestetici sgradevoli e talvolta anche dolorosi che colpiscono gli occhi. Spesso l'orzaiolo e il calazio sono usati come sinonimi ma, nonostante siano causati entrambi dalle ghiandole palpebrali, non devono ess...

Leggi
25 giugno 2021

Lampi di luce negli occhi: cosa sono le fotopsie

Se state percependo da qualche tempo la sensazione di bagliori o scintillii come lampi di luce improvvisi e brevissimi negli occhi potreste essere soggetti alle fotopsie. Note anche col termine di "fosfeni" sono degli sfarfallii di luce negli occh...

Leggi
31 maggio 2021

Presbiopia: il significato dell’essere presbite

La presbiopia è da annoverare tra i disturbi della vista più diffusi, non è un vizio refrattivo ed è caratterizzata dalla perdita progressiva, graduale e irreversibile della capacità di riuscire a mettere a fuoco dell'occhio. A partire dai 40...

Leggi
14 maggio 2021

I sintomi della congiuntivite virale

La congiuntivite è una delle malattie dell'occhio più comuni, può manifestarsi in forma lieve, acuta o cronica e riguarda l'infiammazione della congiuntiva ovvero la membrana trasparente che ricopre la parte bianca dell'occhio. I sintomi della ...

Leggi
23 aprile 2021

Blefarite: che cos’è e come curarla

Per blefarite si intende un’infiammazione delle palpebre che presenta come sintomatologia la comparizione di gonfiori, arrossamenti, squame e talvolta ulcere. Gran parte delle blefariti si risolvono in modo spontaneo nel giro di massimo tre settima...

Leggi
12 aprile 2021

Tremolio all’occhio: caratteristiche, cause e rimedi

Il tremolio all'occhio si presenta con le caratteristiche contrazioni muscolari involontarie (blefarospasmi) in cui aumenta la frequenza dell'ammiccamento dell'occhio. Spasmi che a lungo andare sono davvero fastidiosi per il soggetto. Sono defin...

Leggi
14 marzo 2021

Tecnica Femtolasik: tutto quello da sapere sull'intervento

L’intervento di Femtolasik trova la sua massima espressione per la correzione dell’ipermetropia anche associata all'astigmatismo, la presbiopia ed anche la bassa miopia ove non fossero indicate la tecnica Smile o la tecnica Prk....

Leggi
10 marzo 2021

Tecnica SMILE: tutto quello da sapere sull'intervento

Leggi tutto ciò che c'è da sapere sulla preparazione, l'intervento e le dimissioni quando ci si sottopone alla tecnica SMILE. ...

Leggi
6 novembre 2020

Cheratite: cosa è e come curarla

Oggi scopriamo un'altra malattia degli occhi perché prevenire è sempre meglio di curare! Ed è anche importante capire quando il corpo ci dà segnali di malessere in modo da rivolgersi tempestivamente a degli esperti per curarci e combattere sul na...

Leggi