Blog Benessere Visivo

Ricerca articoli

21 marzo 2022

Visita ortottica, cos’è e quando prenotarla?

In cosa consiste una visita ortottica e ogni quanto ci si deve sottoporre? Di seguito, cerchiamo di spiegare cos’è una visita ortottica e soprattutto perché è così importante nell’età evolutiva per poter intervenire in modo efficace sullo sv...

Leggi
21 febbraio 2022

Affaticamento della vista: cause e rimedi

L’affaticamento della vista è una condizione che si prova quando gli occhi, sovracaricati di lavoro a causa delle richieste esterne, mettono a dura prova l’apparato muscolare del bulbo oculare. Tale situazione si verifica soprattutto quando è n...

Leggi
15 febbraio 2022

Come migliorare la vista con il cibo

Alimentarsi in modo corretto è fondamentale per garantire il buon funzionamento del nostro organismo. Esiste un rapporto molto stretto tra corretta alimentazione e salute e questo vale ancora di più per i nostri occhi, anch’essi costituiti da mus...

Leggi
12 gennaio 2022

Quali sono le malattie della cornea e come intervenire?

La cornea è una membrana, convessa e trasparente, composta da cinque strati sovrapposti di cui solo il più esterno, detto epitelio, ha la capacità di rigenerarsi naturalmente. Gli altri quattro strati posteriori sono composti di un fitto intreccio...

Leggi
24 dicembre 2021

Quando effettuare la prima visita oculistica a un bambino?

Quando sottoporre i bambini alla loro prima visita oculistica? Non ci sono indicazioni precise in tal senso. In linea di massima però, sarebbe consigliabile prenotare il primo controllo oculistico fin dalla tenera età. In questo modo, si riuscirà ...

Leggi
1 dicembre 2021

Le malattie della retina

La retina è l'interfaccia del nostro apparato neuro-visivo, la membrana più interna del bulbo oculare che consente al cervello di tradurre la luce che arriva sul fondo del nostro occhio in forme, colori e movimenti. La retina è, infatti, un tessut...

Leggi
2 novembre 2021

Quando e perché prenotare una visita oculistica?

Quando è stata l'ultima volta hai prenotato una visita oculistica? A detta dell'Organizzazione Mondiale per la Sanità, per tutto il mese di ottobre impegnata sul fronte della tutela di un bene prezioso come la vista, la risposta è "troppo tardi."I...

Leggi
4 ottobre 2021

Vista annebbiata: perché succede e come intervenire

La vista annebbiata è un sintomo generico e molto diffuso, che si manifesta con la riduzione della nitidezza delle immagini e della capacità di percepire i contorni e i dettagli di quanto osserviamo.Approfondiamo insieme le principali cause dell’...

Leggi
23 agosto 2021

Occhi secchi: cause, sintomi, rimedi

La sindrome dell'occhio secco è un'alterazione più o meno lieve del delicatissimo equilibrio che regola la secrezione dei nostri occhi e la distribuzione del cosiddetto film lacrimale. Quando si modifica la quantità di lacrime, oppure peggiora la ...

Leggi
6 agosto 2021

Come proteggere gli occhi in estate

Finalmente le vacanze sono arrivate e si ha la voglia irrefrenabile di stare all'aria aperta ed esporsi maggiormente al sole. Il sole è una fonte importante di benessere per il nostro organismo, ma oggi bisogna anche essere consapevoli dei danni ...

Leggi